Gli anni in cui Jacopo da Pontormo inizia il lavoro per la decorazione del Coro di San Lorenzo sono tragicamente pieni delle crisi di coscienza relativamente alla dottrina della salvezza, di cui furono attori Pietro Carnesecchi, Juan de Valdes, il Vermigli e Benardino Ochino
Foto inaugurazione monumento ai Caduti 21 Giu 1925
Poco tempo fa pubblicammo l’articolo relativo all’allestimento (e costi) della cerimonia di inaugurazione del monumento ai caduti, ancora oggi presente in Piazza della Vittoria. Un nostro lettore, E. Cioni, ci ha consegnato le foto scattate da un suo parente proprio in quell’occasione, e per le quali provvediamo a pubblicarle celermente.
Si nota una piazza allestita in pompa magna, d’altronde il 21 Giugno 1925, all’inaugurazione presenziò S.A.R. il Duca d’Aosta per inaugurare il monumento dedicato ai caduti della prima guerra mondiale; da queste foto si può osservare una nutrita partecipazione del popolo, e anche di alcuni corpi militari quali la marina, in divisa bianca.
E’ curioso notare il palco, disposto ad arena, sembra a prima vista disposto lungo la curva delle aiuole esistenti prima dei lavori del 1999; anche gli alberi, quelli riscontrabili in successive foto, si vedono piantanti in questo evento, collegato al rifacimento della Piazza per la prima volta, trasformandola da anonimo piazzale degno del mercato del bestiame a piazza ornata e arborata.










Questo articolo ha 0 commenti