Scattata dal campanile della Collegiata di Empoli, si vede la parte del centro storico e in particolare gli edifici che si affacciano su via Chiara e via Salvagnoli, mentre sullo sfondo l'Arno, la piana e colline di Spicchio.
Campeggi ad Empoli…
E’ curioso vedere, tirando fuori una delle foto del Fondo Fotografico Pietro Caponi, che la forma delle tende nei secoli non sia cambiata poi di tanto. Non ci è nota per ora la nazionalità degli attendati sul Piaggione, nè il motivo di quella visita.
Il ponte di epoca Leopoldina sullo sfondo ci dice però che la permanenza avvenne prima della seconda Guerra Mondiale. Per quanto riguarda i due campi tenda dell’esercito imperiale e papalino del 1530, è da notare, in particolare in quello italiano (responsabile di quel campeggio fu il Vitelli), che si risolse il problema dei servizi igienici direttamente in Arno.
Autore delle istantanee ad affresco fu lo Stradano, su indicazioni precise del Vasari.
This Post Has 0 Comments