skip to Main Content
Della Storia d'Empoli
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
  • Search

Search results for: "Diacciaia"

Home » Hai cercato Diacciaia
Incisione dello Spedale Vecchio S. Giuseppe di Empoli, anno 1891

Incisione dello Spedale Vecchio S. Giuseppe di Empoli, anno 1891

C'era una volta il torrione, o "Mastio" la cui mole circolare sovrastava l'antico Bastione angolare voluto da Cosimo I° de' Medici per difendere Empoli, fortificazione poi mai entrata in funzione.
Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 15: Grandi Magazzini 7 Porte, San Rocco, i campanili e la Festa dell’uva

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 15: Grandi Magazzini 7 Porte, San Rocco, i campanili e la Festa dell’uva

  Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 15: Grandi Magazzini 7 Porte, San Rocco, i campanili e la Festa dell'uva Indice:  Foto n. 1 - Empoli - Piazza dei Leoni magazzino sette porte…

Veduta di scorcio del Torrino de’ Righi da Via Roma

Veduta di scorcio del Torrino de’ Righi da Via Roma

La cartolina riporta l'immagine scattata da Via Roma in direzione ovest, ovvero verso Via Paladini che qui non possiamo vedere direttamente a causa delle diverse "case matte" costruite addossate all'ultima…

Elenco Possessori censiti nel Castello di Empoli dal Catasto leopoldino anno 1820

Elenco Possessori censiti nel Castello di Empoli dal Catasto leopoldino anno 1820

Presi dalla curiosità di sapere chi fossero i proprietari degli edifici e suoli di tutte quelle particelle, l'anno scorso (2012) facemmo la trascrizione delle tavole indicative presentandola al Palazzo Ghibellino
CERCA NEL SITO:
  • Contattaci con email
Empoli Scomparsa
ACQUISTA SU AMAZON:
FOTO D'EPOCA
STEMMI E FAMIGLIE
LUOGHI DELLA FEDE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLESI ILLUSTRI
URBANISTICA E MAPPE
RICERCA PER LUOGHI
COMUNI E TOPONIMI:
Empoli

Vinci

Cerreto Guidi

Fucecchio

San Miniato

Capraia e Limite

Montelupo F.no

Valdelsa

Firenze

ACCEDI/LOGIN:
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright DELLA STORIA D'EMPOLI - All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati.
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
Back To Top