Il palazzone della celebre banca fu completato nel 1961 demolendo le vecchie strutture di ingresso alla fattoria Del Vivo, il cui edificio esiste ancora nel cortile tergale del Monte dei Paschi di Siena.
Stemma famiglia ALBIZI O ALBIZZI
La famiglia Albizi o Albizzi (si pronuncia sdrucciolo ovvero Àlbizi) raggiunse nel Trecento un importante ruolo nella città Firenze dopo il tumulto dei Ciompi avvenuto nel 1378; Rinaldo degli Albizi contribui a mandare in esilio Cosimo il Vecchi (de Medici) [1] Lo stemma si trova dipinto sopra il penduncolo di una volta a crociera del chiostro della Propositura d’Empoli.
↖ RACCOLTA DEGLI STEMMI E FAMIGLIE
↖ GLI STEMMI NEL CHIOSTRO DELLA PROPOSITURA DI S. ANDREA

Descrizione araldica:
Di nero, a due armille d’oro, l’una nell’altra;
Ubicazione: Chiostro Propositura d’Empoli;
Stato conservazione: sufficiente, con lievi scoloriture e dilavamenti pregressi.
Tipologia: pittura policroma affrescata;
Annotazioni: lo stemma contiene ai lati e in alto le insegne del titolo di Monsignore;
Note e Riferimenti:
[1] ASFi, Fondo Ceramelli Papiani, Famiglia Albizi fasc. 56; Stemmi dei Cavalieri dell’Ordine di Santo Stefano nella Scuola Normale Superiore di Pisa, sala azzurra, num. 326;
[2] “Notizie intorno all’antica, e miracolosa immagine del ss. Crocifisso spirante posta nella chiesa dell’insigne collegiata, e propositura d’Empoli” edito nel 1709 ad opera di Leonardo Venturini di Lucca, pag. 3;
Comments (0)