Si tratta di uno di quei volumi che vanno letti tutti d'un fiato in quanto è stato scritto in maniera perfettamente lineare. E' riuscito con disinvoltura a concatenare fatti, eventi, persone e periodi storici in maniera continua attraverso le pieghe dei secoli.
Tavola n° 13 – LITOTECNICA della Tesi “Il sistema collinare empolese”.
Tavola n° 13 – LITOTECNICA della Tesi “Il sistema collinare empolese”.
discussa da Carlo Pagliai nell’ottobre 2006
↖ TORNA ALLA TESI “Il sistema collinare empolese”
Comments (0)