skip to Main Content
Della Storia d'Empoli
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
  • Search

Corniola

Home » Corniola

La piana di Empoli vista dalle colline di Corniola tanti anni fa

  • 07/02/2016
  • Articoli, Foto e immagini d'epoca
Era un giardino mezzadrile nella sua piena essenza, coltivato a seminativo arborato: così ci appariva la pianura scattata dalle colline tra Corniola e Cerbaiola.

Chiesa di San Giusto a Pretojo, presso Corniola

  • 22/07/2015
  • Articoli, chiese, Storia
Si trova situata lungo la via Salaiola tra Empoli e Monterappoli, nella località una volta conosciuta come Pretojo (come la omonima Petroio di Sovigliana) e praticamente vicinissima alla Villa Castellani, a poca distanza dalla frazione di Corniola.

Tabernacoli: Madonna col Bambino in Via Salaiola incrocio Via Sottopoggio

  • 23/11/2013
  • Articoli, tabernacoli

Il tabernacolo, di tipologia a pilastro in muratura, si trova ad un crocevia abbastanza trafficato e soprattutto noto agli abitanti delle frazioni di Monterappoli, Pozzale e Corniola.  CONSULTA LA POSIZIONE NEL NOSTRO ATLANTE DEL PATRIMONIO LOCALE  → Le murature sono…

Giuliano Lastraioli: Scadenze ‘dimenticate’…

  • 13/08/2012
  • Articoli, Giuliano Lastraioli

Proprio 200 anni fa nasceva a Corniola Giuseppe Salvagnoli da: La Nazione, ed. di Empoli, 9 Settembre 1999.  Il calendario è implacabile e non ammette deroghe. Quest'anno, qui a Empoli, almeno due bicentenari importanti sono passati in... fanteria, come si…

CERCA NEL SITO:
  • Contattaci con email
Empoli Scomparsa
ACQUISTA SU AMAZON:
FOTO D'EPOCA
STEMMI E FAMIGLIE
LUOGHI DELLA FEDE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLESI ILLUSTRI
URBANISTICA E MAPPE
RICERCA PER LUOGHI
COMUNI E TOPONIMI:
Empoli

Vinci

Cerreto Guidi

Fucecchio

San Miniato

Capraia e Limite

Montelupo F.no

Valdelsa

Firenze

ACCEDI/LOGIN:
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright DELLA STORIA D'EMPOLI - All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati.
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
Back To Top