Cartolina viaggiata nel lontano 21 dicembre 1999 e illustrante il panorama sud della Empoli allora poco più grande dell'anello delle Mura medioevali. In primo piano gli orti, inoltre si notano i due campanili della Collegiata e di S. Agostino, e sulla sinistra si nota la villa Salvagnoli Marchetti, poi dei Pini, e anche la caratteristica bifora della biblioteca comunale Renato Fucini.
Fondo Caponi Empoli, Vol 1 pagina 5: Piazza Vittorio Emanuele II° oggi Piazza della Vittoria
Fondo Caponi, Empoli, Volume 1 pagina 5:
Piazza Vittorio Emanuele II° oggi Piazza della Vittoria
Indice:
Foto n. 1 – Piazza Vittorio Emanuele II°, la Madonna del Pozzo e le giostre della Fiera
Foto n. 2 – Piazza Vittorio Emanuele II°, la Madonna del Pozzo e le giostre della Fiera
Foto n. 3 – la chiesa della Madonna del Pozzo lungo il lato di Via Roma
Foto n. 4 – Piazza Vittorio Emanuele II°, la Madonna del Pozzo
Foto n. 5 – Piazza Vittorio Emanuele II°, la Madonna del Pozzo e via Roma
↖ CONSULTA L’INTERO FONDO FOTOGRAFICO PIETRO CAPONI
Foto n. 1 – Piazza Vittorio Emanuele II° , la Madonna del Pozzo e le giostre della Fiera
Foto n. 2 – Piazza Vittorio Emanuele II°, la Madonna del Pozzo e le giostre della Fiera
Foto n. 3 – la chiesa della Madonna del Pozzo lungo il lato di Via Roma
Foto n. 4 – Piazza Vittorio Emanuele II°, la Madonna del Pozzo, ancora non risulta collegata con l’odierna Curtatone e Montanara.
Foto n. 5 – Piazza Vittorio Emanuele II°, la Madonna del Pozzo e via Roma.
Comments (0)