Pubblico alcune foto che documentano le strade allagate del centro storico di Empoli.
Recensione: la visita guidata alla chiesa di Santa Maria a Ripa – di Carlo Pagliai
Pubblicità
Oggi sabato 24 gennaio 2015 ha avuto luogo la visita guidata nei locali della chiesa e convento di Santa Maria ad Empoli.
Vi è stata molta partecipazione da parte di parrocchiani, abitanti della località e cittadini, che hanno seguito attentamente l’esposizione dei relatori Alberto Michelucci, direttore del consiglio parrocchiale, Silvano Salvadori e Paolo Pianigiani, intervallati da alcuni interventi di Lidia Cinelli che ha partecipato direttamente ad alcuni recenti restauri.
L’evento è stato promosso dal nostro amico Franco Arrighi, fondatore di un gruppo facebook chiamato« Santa Maria a Ripa » e che ad oggi raccoglie circa 250 iscritti, evento coadiuvato anche dall’apporto di Piero Bartalucci, presidente della vicina casa del popolo, il tutto col preciso intento di valorizzare il plesso conventuale.
Pubblicità
All’evento ha presenziato lo scrivente, e si ritiene ben condivisibile l’intento di valorizzazione culturale; Michelucci ha accennato anche dello stato di avanzamento dei lavori di restauro della parte interna conventuale, di cui sono in corso valutazioni di riqualificazione funzionale degne di nota e completamento: in sintesi vi sarebbe intenzione di destinare alcuni locali ad uso “foresteria”, come diremmo in gergo, ovvero un uso ricettivo per studenti universitari o per utenti che devono seguire i propri cari ricoverati al vicino ospedale di Empoli.
Tale intenzione progettuale merita la massima promozione, che non mancherà di essere sottolineata dal questo sito web.
Seguici nella pagina Facebook
“Della Storia d’Empoli“
Pubblicità
Pubblicità
Questo articolo ha un commento
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Stupenda mattinata, interessante conoscere una parte di questa città che mi ha dato i natale…per eccesso conosco meglio Roma, dove ho abitato 5 anni…spero tanto che si possano ripetere questi eventi. Sono rimasta incantata!