Reparatio per Piazza della Vittoria, restyling 04 novembre 2017.
Nel settembre 2004 riscoprimmo un tratto del Bastione Mediceo ad Empoli
Un tratto del Bastione Mediceo ritorna visibile alla città
Taglio dei pini di Piazza Ristori in vista
Gli empolesi la chiamano da sempre "La Pinetina", in quanto fu reimpiantata ex nuovo nel DopoGuerra per ripristinare quella tagliata dalle truppe tedesche tra il 20 e 31 luglio 1944[1]. Carlo Pagliai Ingegnere e urbanista Urban Planning, building and real estate…
Empoli in un dipinto dei primi del Cinquecento
La “Tagliata” di Piazza della Vittoria – Carlo Pagliai
Un po’ come la peperonata che si "ripropone", l'idea di pedonalizzare Piazza della Vittoria torna a fare capolino dividendo tra favorevoli e contrari. Vado dritto al sodo: la configurazione urbanistica di Empoli, figlia anche di precedenti (errate) scelte…
Centuriazione Romana della piana empolese: ipotesi sommaria
Possibile ipotesi di restauro della ex Chiesa di San Martino a Vitiana
Oratorio dei SS. Paolo e Luigi Gonzaga, già Oratorio dei Lami e poi Chianini
Sui Fossati del Castello d’Empoli – di Carlo Pagliai
Empoli verso i 900 anni: il commento di Carlo Pagliai
Incisione di Porta Pisana # Della Storia d’Empoli
Palazzo Del Bianco: Piazza Farinata degli Uberti, Empoli
La domenica pomeriggio al Jaiss negli anni ’90
Saluti dalla ruota panoramica della Fiera empolese
Siamo stati a vedere i mosaici romani a Limite, in via Palandri
Strafalcioni e castronierie scritte sulla storia di Empoli – di Carlo Pagliai
Mi è stato fatto notare un articolo di storia di Empoli pubblicato su un portale "E di Empoli" riportante alcuni strafalcioni che meritano di essere chiariti: http://www.ediempoli.eu/percorso-artistico-empoli/ Senza vena personale e lungi da polemiche, la critica è rivolta ai diretti interessati con ottica costruttiva, sperando sia recepita come tale; tuttavia…
Empoli e il nuovo stadio – opportunità urbana ?
Il solleone empolese è arroventato dalla proposta di un restyling integrale dello stadio avanzata dall'Empoli F.C., e dal quotidiano del Tirreno mi sembra di capire che i costi siano a carico della stessa società; sembra pure che vi sia prevista una zona commerciale…
Perchè mai mi occupo di storia di Empoli ? di Carlo Pagliai
Me lo sto domandando sempre più spesso, ma non trovo una risposta esaustiva. Posso dire però che per me la ricerca storica e culturale sul territorio empolese, e sulla città di Empoli, è stata embrionale di una miriade di accrescimenti culturali…
Proposta di connessione infrastrutturale per il polo tecnologico di Empoli – di Carlo Pagliai
Il diagramma illustrativo riportato somiglia molto alla mancata controffensiva tedesca "colpo di tuono" che non fu attuata nel 1944 nel Padule di Fucecchio. Si tratta di una proposta di connessione infrastrutturale per allacciare il polo tecnologico sorto da pochi anni…