Pubblico alcune foto che documentano le strade allagate del centro storico di Empoli.
ARLECCHINO Ferruccio BUSONI & Rafaello – E SOGNI MAI VISTI A EMPOLI
Pubblicità
ARLECCHINO
Ferruccio BUSONI & Rafaello
Pubblicità
E SOGNI MAI VISTI A EMPOLI
INAUGURAZIONE
DOMENICA 13 Marzo ore 12,00
CENACOLO DEGLI AGOSTINIANI
Pubblicità
Concerto: pianoforte ALESSANDRA GAROSI, flauto MARCO VENTURINI
brani dal “Taccuino indiano”(1915) e “Albunblatt” (1916)
Apertura mostra al CIRCOLO ARTI FIGURATIVE
piazza Farinata Degli Uberti 10
13 marzo / 3 aprile 2016
La mostra si apre in occasione del Convegno di studi su “Busoni, Arlecchino e il Futurismo” e come preparazione allo spettacolo teatrale sul testo inedito “Prosecuzione e fine dell’Arlecchineide. Un frammento, in apparenza” che Busoni scrisse nel 1918 e messo in scena dal nostro Liceo “Il Pontormo” con la partecipazione musicale del Conservaorio “Henrich Schütz” di Dresda, di cui sono stati animatori Silvano Salvadori, Monica Zefferi e Giovanni Lopez.
Sarà presentato il libro di Silvano Salvadori: “Arlecchino ovvero si riapra il sipario!”, Ibiskos
La mostra è composta delle seguenti parti:
-Proiezione con l’evoluzione del volto di Busoni (nel loggiato)
-Pannelli sulla vita di Ferruccio Busoni in rapporto all’Arlecchino
-Il testo, inedito in italiano, della “Prosecuzione e fine dell’Arlecchineide”, continuazione dell’opera Arlecchino, oggetto della pubblicazione Arlecchino ovvero si riapra il sipario di Silvano Salvadori
-Illustrazioni litografiche di Rafaello Busoni e libri rari.
– America: 13 acqueforti sulla storia americana
-Illustrazioni di Rafaello Busoni per Arlecchino e per Turandot del padre.
-Foto-ritratti di Ferruccio Busoni
-Acqueforti originali e riproduzioni di ritratti fatti a Busoni: Boccioni, Oppenheimer, Spiro ecc. Già in questo Circolo si esposero i ritratti fatti da Bruna Scali e dal sottoscritto in occasione del 50° della morte, mostra che ebbe per madrina Gisella Selden-Goth, allieva e prima biografa di Busoni.
SIETE TUTTI INVITATI
Il Presidente Silvano Salvadori
Pubblicità
Questo articolo ha 0 commenti