Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 38: Collegiata, Piazza dei Leoni e la Fontana senza colonnini
Il principale particolare è la Fontana del Pampaloni senza i colonnini e le catene .
Il principale particolare è la Fontana del Pampaloni senza i colonnini e le catene .
I quattro leoni a guardia delle tre naiadi, in una piazza Farinata degli Uberti scattata pochi anni dalla fine della II° Guerra Mondiale. La foto la invia e condivide Davide Pelagotti, dalla sua inestimabile collezione.
Erano molti mesi che i ponteggi edili oscuravano la vista del Palazzo Romagnoli, prospiciente su Piazza Farinata degli Uberti o Piazza dei Leoni, dirsi voglia. Passeggiando oggi dal centro per un'occhiata all'evento urban-commerciale denominato "Popup" ho potuto constatare che questo palazzo, detto anche "Palazzo delle Cent'anime" [1], sia stato finalmente restituito alla pubblica vista dei passanti.
Un'altra prospettiva della Piazza Farinata degli Uberti o Piazza dei Leoni, tratta da una cartolina viaggiata (con data illeggibile) concessaci dalla collezione privata di Franco Arrighi, che ringraziamo pubblicamente per la condivisione.
Era un luogo di aggregazione e una tappa obbligatoria degli abitanti del centro per approvvigionarsi d'acqua all'interno degli alloggi; i nostri nonni e bisnonni si recavano alle quattro bocche dei…
Cartolina appena acquistata con veduta sulla Collegiata e campanile dotato di orologio.Lo scatto è stato effettuato prima delle distruzioni belliche con mine germaniche avvenute in quel Luglio 1944. Empoli - Piazza…
Una bella cartolina viaggiata 1910 scattata in Piazza dei Leoni, con la Fontana del Pampaloni e le tre Naiadi al bagno... dietro le Naiadi s'intravede appena lo spazio vuoto lasciato lì dalla Madonna degli…
Un'altra, l'ennesima, cartolina con la Fontana e la facciata della nostra Collegiata. Non sono moltissimi i punti di vista meritevoli di una cartolina dalle nostre parti, e la parte del…
Una splendida cartolina di fine secolo ('900), i due empolesi vestiti a festa si dirigono verso via Marchetti. Gli altri sembrano occupati a sistemare barrocci e merci, come se ci…
Cartolina viaggiata nel 1937 scattata alcuni decenni prima. Curiosa la porticina d'angolo di palazzo Pretorio, sotto dove un tempo campeggiava la Madonna con Bambino di Andrea della Robbia: la Madonna…
Una famiglia empolese ci ha concesso l'acquisizione digitale di una loro foto, scattata tra il 1939 e 1940 (non ricordano bene la data). Scattata in Piazza dei Leoni, sullo sfondo…
Empoli, Piazza dei Leoni e fontana ante guerra. Sulla destra non sfugge la presenza dell'attività/esercizio di Gino Montepagani. Vi sono anche i colonnini in pietra intramezzati tra le colonne del…
Piazza dei Leoni, anni '40: il campanile appare ancora nella sua ultima compagine prima della successiva distruzione bellica.
Cartolina con timbro postale del 1949, ma la foto è "ante guerra" perché ci sono i due campanili originali ancora in piedi. (Collezione Franco Arrighi)
Scattata dal Canto degli Zolfanelli e puntata verso la Collegiata, riesce a trasmettere maggior suggestività grazie alla fuga prospettica del porticato. Da notare anche la presenza delle colonnette disposte al…
Fondo Caponi, Empoli, Volume 1 pagina 10: vedute di Piazza dei Leoni, Canto Guelfo e Via Salvagnoli. Indice: Foto n. 1 - Piazza Farinata degli Uberti, fontana del Pampaloni e portico Foto…
Fondo Caponi, Empoli, Volume 1 pagina 6: vedute di Piazza dei Leoni, Palazzo Ghibellino e Via del Giglio. Indice: Foto n. 1 - Collegiata con campanile ed oriuolo, e…
Agosto 1944. Carristi neozelandesi in Piazza dei Leoni
siamo sotto i portici sulla dx della Collegiata, la foto è del 1956.
Pubblichiamo una foto molto bella, e la proponiamo in versione restaurata rispetto all'originale pervenuto. Illustra una sfilata dei carri di carnevale nel 1913 e scattata in Piazza dei Leoni, fotocortesia…