50° anniversario dell’Alluvione dell’Arno 1966
Empoli con l'Arno ha un rapporto secolare meraviglioso, a parte quelle bizze che ogni tanto la natura gli fa provocare nella vallata. Chissà che faccia fecero gli empolesi quella mattina…
Empoli con l'Arno ha un rapporto secolare meraviglioso, a parte quelle bizze che ogni tanto la natura gli fa provocare nella vallata. Chissà che faccia fecero gli empolesi quella mattina…
Questa gallery fotografica è impressionante e documenta l'evento alluvionale avvenuto nel valdarno tra il 30 e 31 ottobre 1992. Le foto sono scattate tra Empoli e Sovigliana, e risvegliarono le…
Ven 4 novembre 17.30: Inserita nell'ambito delle iniziative regionali ‘Un Fiume di Libri’ - Dodici pannelli con foto che raccontano le località invase da acqua e fango EMPOLI - Nell'ambito delle iniziative messe…
E' il caso di dire che ne è passata di acqua sotto il ponte dell'Arno a Empoli da quel disgraziato 4 Novembre 1966. Buona parte della pianura empolese fu travolta…
Scattata alcune settimane dopo l'alluvione 1966 La invia Alessio F. e documenta il cantiere di riparazione del ponte "vecchio" danneggiato dalle erosioni fondali sul plinto nord. In questa immagine si…
l’alluvione 04 Novembre 1966 danneggiò pesantemente il ponte vecchio di Empoli, erodendo il piede fondale del plinto sulla sponda soviglianese.
Fondo Caponi, Empoli, Volume 2 pagina 31: l’alluvione 04 Novembre 1966 in città e frazioni Indice: Foto n. 1 – L’alluvione dell’Arno a Empoli nel 1966 Foto n. 2 – Le acque…
L'alluvione dell'Arno a Empoli, il Palazzetto delle esposizioni 1966, il viale Battisti e Le famigerate "Vele" di Avane, ex mercato ortofrutticolo
Nell'anniversario della disastrosa alluvione dell’Arno del 1966, raccontiamo le vicende di un’altra alluvione, quella del 1844[1]. Alcune lettere inviate dall'Ingegnere del Circondario di Empoli, Giovanni Veneziani, al direttore generale d’Acque…
In molti ricorderanno il disastro.... scriveteci i vostri ricordi di quella terribile giornata: dellastoriadempoli@gmail.com
Su facebook il lettore Salvatore Amenta ci passa una foto scattata la mattina del 31/10/1992 all'incrocio tra Via del Giglio, Via Marchetti e Canto Guelfo. Le fogne stavano cominciando a…
Lo avevamo promesso, ed eccolo qua, il nostro regalo di Natale 2012. Un nostro lettore ci ha fornito i filmati e li abbiamo caricati sul web affinché non vada persa…
Fu un autunno e soprattutto un ottobre molto piovoso quello del 1992, che culminò con l’alluvione (la parola si può usare statene certi) dell’ultimo giorno del mese. Certo non fu…
Ricorre l'anniversario della terribile alluvione dell'Arno del 4 Novembre 1966. Le foto si commentano da sole. Raccontateci le vostre esperienze e scriveteci a: dellastoriadempoli@gmail.com
Il ns lettore e caro amico Eugenio ci ha cortesemente inviato queste tre foto del ponte di barche realizzato a seguito dell'inagibilità temporanea del ponte vecchio realizzato nel 1954. Il…
Era quasi le tre di una fredda e uggiosa notte senza stelle del novembre 1966, aveva smesso di piovere da poco e sia noi che la strada e le case,…
La storia della città di Empoli fu descritta dall'Abate Fontani nella prima edizione avvenuta tra il 1801 e 1803. Si propone l'estratto testuale e bibliografico delle pagine comprese dalla 245 alla 253 tratti dalla terza edizione del 1827.
Il centenario della prima guerra mondiale ha dato la stura a una vera e propria alluvione di pubblicazioni commemorative a livello locale alle quali è quasi impossibile tener dietro. Anch'io…
PRG levata anno 1973 Rispetto agli elaborati del documento iniziale, ovvero il PRG Adottato con Del. C.C n° 62/1964 in data 05 marzo 1964, non vi sono sostanziali modifiche generali come…
Il mai sufficientemente compianto, il mio amico Raffaello Fabiani che curava l’edizione di questo giornale, mettendoci molto del suo sapere, al momento di preparare il numero di prossima uscita, mi…