Silvano Salvadori: Vincenzo da Filicaia e l’Ambrogiana
UN VERO TOSCANO: VINCENZO DA FILICAIA Monti superbi, la cui fronte alpina. Fa di se contra i Venti argine, e sponda : Valli beate, per cui d'onda in onda L'Arno…
UN VERO TOSCANO: VINCENZO DA FILICAIA Monti superbi, la cui fronte alpina. Fa di se contra i Venti argine, e sponda : Valli beate, per cui d'onda in onda L'Arno…
Fu prodotta da Antonio e Jacopo Terreni per il celebre libro ''Viaggio Pittorico della Toscana'' dell'abate Francesco Fontani, edito a Firenze presso l’editore Giuseppe Tofani (1801 al 1803).
L'elenco dei proprietari di edifici del castello di Empoli redatto nel 1649 in occasione del rifacimento della fogna allora situata in Via Marchetti.
↖ Torna all’ARCHIVIO DOCUMENTALE← Torna all’Antico Sigillo della Lega di Empoli Non poteva assolutamente mancare il sigillo da cui si è estratto il simbolo del sito DELLA STORIA D'EMPOLI: SIGILLO DELLA COMUNITA' DI…
Trascrizione delle "NOTIZIE INTORNO ALL'ANTICA, E MIRACOLOSA IMMAGINE DEL SS. CROCIFISSO SPIRANTE POSTA NELLA CHIESA DELL'INSIGNE COLLEGIATA, E PROPOSITURA D'EMPOLI Sotto la Custodia della Compagnia di S. Andrea PUBLICATE DA I FRATELLI DELLA MEDESIMA COMPAGNIA DEDICATE ALL'ALTEZZA REALE DI COSIMO III.
Si pubblica la terza parte del manoscritto settecentesco di Ercole Vittorio Figlinesi, documento essenziale per la ricerca storica su Empoli. Copyright opera: estrazione di opera pubblicata sul Bullettino Storico Empolese v. III,…
Si pubblica la seconda parte del manoscritto settecentesco di Ercole Vittorio Figlinesi, documento essenziale per la ricerca storica su Empoli. Copyright opera: estrazione di opera pubblicata sul Bullettino Storico Empolese v…
Si è ritenuto indispensabile trascrivere e pubblicare in formato digitale le "notizie" riportate nel manoscritto del canonico Ercole Vittorio Figlinesi[1], decano del Capitolo empolese, di cui risulta essere l'unico autore…
Si pubblica la seguente trascrizione digitale del celebre testo manoscritto dal protostorico Luigi Lazzeri canonico del Capitolo di S. Andrea ad Empoli. Il testo che si propone è stato redatto confrontando…
↖ Torna al repertorio di URBANISTICA E MAPPE La semplice visione di questa cartografia trasmette subito al lettore l'alta densità di informazioni leggibili, ma trattasi di un illusione fugace: la vera densità di…
Una guida turistica delle nostre zone, curata da Guido Carocci e pubblicata nel 1906 dall'Istituto d'Arti Grafiche di Bergamo. Guido Carocci, della Soprintendenza Regia alle Gallerie Fiorentine, fu il riordinatore…