Incisione dello Spedale Vecchio S. Giuseppe di Empoli, anno 1891
Veduta d’epoca del Torrino de’ Righi
L'unica torre della penultima cerchia muraria del castello di Empoli ci appare nella sua originaria fisionomia. L'immagine proviene da una cartolina viaggiata del Fondo Guerri, generoso cultore empolese che ha condiviso con noi molte immagini della sua collezione straordinaria. In…
C’è il giallo a Rinascita – Martina Biscarini presenta Maria Silvia Avanzato
Venerdì 22 gennaio alle 18, 30, alla libreria Rinascita, si parla di gialli. Martina Biscarini presenterà il volume di Maria Silvia Avanzato In morte di una cicala, Fazi editore. Un libro interessante, l’ultimo di questa prolifica scrittrice bolognese, già autrice…
Droga e guerra – di Claudio Biscarini
L’avevo intuito. L’avevo anche scritto. Oggi c’è la certezza. In Germania è appena uscito, e spero che presto se ne faccia una traduzione italiana, un volume dal titolo Der totale Rausch. Drogen im Dritten Reich, autore Norman Ohler. …
Vinci: alla Ricerca di Piero di Malvolto, Padrino di Leonardo
Un racconto inedito sulla storia di vinci e la nascita di un genio VENERDI' 22 GENNAIO 2016 ore 21,15 Vinci, Biblioteca leonardiana INCONTRO CON IL PROF. ALBERTO MALVOLTI Presidente della Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio Nell'ambito del ciclo " I…
Il Governatore Niccolò Vannucci Zauli – di Giorgio Giustarini
L’avvocato Niccolò Vannucci, membro di una ricca famiglia empolese di professionisti, proprietari terrieri e impresari, assieme ad Iacopo Montepagani e Giovanni Pagliai, e stato uno dei tre governatori della Misericordia che hanno tenuto le redini della nostra associazione per oltre…
L’alimentazione nell’altomedioevo: i Longobardi a tavola
Muve Empoli, Sabato 23 Gennaio 2016: conferenza della dott.ssa Valeria Cobianchi su "L'alimentazione nell'altomedioevo: i Longobardi a tavola" in collaborazione col progetto "Presenze Longobarde". Nell'occasione verrà allestito anche un tavolo esplicativo sugli alimenti in epoca longobarda. La serata si pone nell'ambito delle iniziative…
Busoni fra Francia e Germania nel primo Novecento, secondo concerto allo Shalom
Un altro appuntamento delle celebrazioni del 150° anniversario dalla nascita del musicista empolese. Sul palco Mario Ancillotti al flauto, Yuval Gotlibovich alla viola, Jasna Corrado Merlak all’arpa EMPOLI – ‘La musica di Ferruccio Busoni fra Francia e Germania nel primo Novecento’. E’ questo…
Oltre il lago – Certaldo Sab 16 genn 2016
Roberto Taviani: vecchie storielle di paese…..”Coccodrilli e…Riccinballa”
Claudio Biscarini – C’è reduce e reduce. C’è anniversario e anniversario
E così, da pochi giorni, se ne è andato anche il 70° anniversario della fine della seconda guerra mondiale. Non che sia stato molto ricordato. E’ stato ampiamente surclassato dal 100° anniversario dell’entrata in guerra nel “radioso” maggio 1915. …